Attenzione! Otto cose che non dovresti mai tenere vicino ai fornelli (ma forse lo fai ancora)

La cucina è uno spazio in cui compiamo gesti quotidiani spesso in modo del tutto automatico. Tra queste abitudini, c’è la tendenza a lasciare vicino ai fornelli alcuni oggetti senza prestarvi particolare attenzione. Con questa guida vogliamo accompagnarti passo dopo passo alla scoperta degli oggetti che, per motivi di sicurezza, non dovrebbero mai essere lasciati nelle immediate vicinanze dei fornelli.

Cosa non tenere mai vicino ai fornelli della cucina?

Durante la preparazione dei pasti, la fretta può portarci a trascurare il fatto che molti oggetti di uso comune, se collocati troppo vicino ai fornelli, possono diventare pericolosi. Un esempio tipico sono i cavi degli elettrodomestici come il microonde, ormai sempre più presenti sui piani cucina. In questi casi, il suggerimento più pratico è quello di utilizzare una prolunga per posizionare gli apparecchi a una distanza di sicurezza dalla fonte di calore.

Immagine selezionata

È fondamentale evitare in modo assoluto di lasciare vicino ai fornelli contenitori con sostanze infiammabili, come l’alcol denaturato. La loro presenza in prossimità della fiamma rappresenta un rischio elevatissimo, soprattutto se in casa ci sono bambini. Un’attenzione particolare va riservata anche agli accessori di uso frequente in cucina.

Di quali accessori si tratta? Parliamo di strofinacci e presine. Questi oggetti sono indispensabili per mantenere l’ordine e la pulizia, ma la loro vicinanza ai fornelli va assolutamente evitata: essendo realizzati in tessuto, possono facilmente prendere fuoco, dando origine a fiamme libere e incendi che possono propagarsi rapidamente.

Altri oggetti di uso comune che non dovresti mai tenere vicino ai fornelli

Proseguendo con i consigli su cosa non lasciare nei pressi dei fornelli, non possiamo non menzionare la carta da cucina. Pur essendo utilissima, se lasciata troppo vicino alla fiamma diventa un pericolo concreto, poiché è estremamente infiammabile. Non sottovalutare questo rischio: basta una corrente d’aria o un piccolo spostamento per innescare un incendio.

Immagine selezionata

Un’ulteriore categoria da tenere sotto controllo è quella degli utensili da cucina in plastica. Se esposti al calore, possono sciogliersi, generando fumi tossici e aumentando il rischio di incendio. Per una maggiore sicurezza, è preferibile riporli in un cassetto e utilizzarli solo quando necessario. Ricorda inoltre di non lasciare mai pentole e padelle incustodite sui fornelli accesi.

Questa precauzione è particolarmente importante in presenza di bambini. Presta attenzione anche a non posizionare i manici di pentole e padelle sopra la fiamma: se sono in plastica, possono sciogliersi rapidamente, diventando un serio pericolo per chi si trova in cucina e per tutta la famiglia.

Gli indumenti da non indossare quando si sta ai fornelli

Spesso, presi dalla fretta, non riflettiamo abbastanza sulla scelta degli indumenti da indossare mentre cuciniamo. Eppure, questo dettaglio è fondamentale per la sicurezza. Indossare abiti inadatti può infatti aumentare notevolmente il rischio di incidenti. Scegli sempre capi aderenti, che offrono una maggiore protezione.

Immagine selezionata

Indumenti con maniche larghe o decorazioni come nastrini e fiocchi possono facilmente avvicinarsi alla fiamma e prendere fuoco durante la preparazione dei cibi. Anche una semplice corrente d’aria può trasformare una distrazione in un grave incidente.

Per ridurre i rischi, indossa sempre un grembiule classico. Tuttavia, fai attenzione anche alle maniche del grembiule: se sono troppo larghe, arrotolale per lasciare libero l’avambraccio. Anche se potresti sentire un po’ di freddo, questa semplice precauzione ti aiuterà a evitare di impigliarti nei manici delle pentole o di avvicinarti troppo alla fiamma.

Attenzione agli accessori in legno

Gli utensili in legno, come i cucchiai, sono spesso preferiti per la loro naturalezza rispetto a quelli in metallo, ma è fondamentale tenerli lontani dalla fiamma quando si cucina. Il legno è altamente infiammabile e, se lasciato troppo vicino ai fornelli, può causare incendi con gravi conseguenze per la sicurezza della cucina.

Immagine selezionata

Per comodità, si tende spesso ad appoggiare questi utensili vicino ai fornelli durante la preparazione dei piatti, ma si tratta di un errore che può avere conseguenze serie. Un modo semplice per evitare problemi è appenderli a un gancio o riporli in un contenitore lontano dalla fonte di calore, così da garantire la massima sicurezza.

Piccoli accorgimenti come quelli appena descritti possono fare la differenza e prevenire incidenti domestici, in particolare in cucina. Le statistiche sugli infortuni domestici sono elevate, ma spesso basta davvero poco per evitare situazioni pericolose e proteggere la propria casa da potenziali tragedie.

Lascia un commento